3° RADUNO MOTO GUZZI CITTÀ DI BOLOGNA
A Bologna, nel cuore della Terra dei Motori dove sono nate ed hanno tuttora sede alcune delle industrie motociclistiche e automobilistiche più importanti del mondo, l’associazione Guzzisti Emiliani organizza e promuove – il 13 e 14 giugno 2025 – GUZZI·IN·BO, l’evento di moto, passione e solidarietà rivolto ai Guzzisti di tutta Italia e agli amanti del motociclismo.
Un motoraduno per ritrovarsi nella nostra città, percorrere le strade dell’Emilia e far conoscere il nostro territorio, riunire gli appassionati di moto in una giornata di festa, coinvolgere non solo i motociclisti, ma chiunque voglia scoprire la storia e la passione, tutta italiana, di un marchio conosciuto in tutto il mondo.
Dove
Piazza Lucio Dalla, spazio coperto soprannominato tettoia “Nervi”: un’area di seimila metri quadri nel cuore del quartiere Bolognina, alle spalle della Stazione Centrale di Bologna.
Importante: l’accesso all’area del raduno è su Via Delfino Insolera.
Programma
VENERDÌ 13 GIUGNO
19:00
Pre-raduno di benvenuto
SABATO 14 GIUGNO
8:45
Iscrizioni all’evento presso il gazebo dell’associazione Guzzisti Emiliani (Via Delfino Insolera)
10:00
Apertura degli stand in Piazza Lucio Dalla
10:30 (*** orario variato! ***)
Partenza del motogiro in direzione dei Colli Bolognesi: per i partecipanti sarà organizzato un breve rinfresco a prezzo convenzionato; si farà poi ritorno in Piazza Lucio Dalla (durata 2:30 circa)
(Itinerario e durata del motogiro possono subire variazioni)
10:45
Dall’area stradale adiacente la Piazza (lato Via Delfino Insolera), per tutta la giornata sarà possibile provare l’intera gamma Moto Guzzi (V7, V7 Sport, V100 Mandello, V85, Stelvio) con test-ride organizzati da Motauto, concessionaria Motoplex di Bologna.
15:00 (*** orario variato! ***)
Incontri d’autore:
Aldo Ballerini, giornalista di sport e motociclismo, racconta i test delle Moto Guzzi che ha provato nel corso della sua carriera.
21:00
Concerto Little Taver & His Crazy Alligators
Solidarietà
GUZZI·IN·BO vuole essere un’occasione per offrire un aiuto concreto e contribuire ai progetti della Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna, impegnata a rendere l’ospedale sempre più accogliente e la qualità delle sue cure sempre all’avanguardia per il bene della comunità intera.
Il Policlinico Sant’Orsola è infatti abitato da migliaia di persone ogni giorno, ogni momento. Qui la vita è forte e vulnerabile, qui insieme ci si prende cura. Ed è dall’incontro di questa relazione di cura con la passione delle imprese e di tutti i cittadini che nasce e può continuare a crescere la Fondazione.
Il 100% delle donazioni vanno a sostenere i progetti che potranno realizzarsi grazie alla generosità di tutti coloro che vogliono essere al fianco di chi vive un percorso di cura.E tra questi, abbiamo scelto il progetto Musicoterapia in pediatria. (per maggiori info, clicca qui).
Fa diminuire la paura, contiene l’ansia, permette a tutti di esprimersi. È il potere della musicoterapia, l’attività che grazie alle donazioni che raccoglieremo, la Fondazione Sant’Orsola offre – attraverso musicoterapeuti laureati – ai bimbi e i loro genitori ricoverati nei reparti pediatrici del Sant’Orsola. Il progetto, partito nel maggio 2022 in quattro reparti, ne coinvolge oggi sei: insieme potremo continuare a portarla lì dove c’è bisogno.
Grazie a tanti operatori del settore (che ringraziamo!), il prossimo 14 giugno lanceremo una sottoscrizione a premi: i partecipanti al motoraduno che vorranno sostenere la nostra iniziativa di solidarietà potranno aggiudicarsi favolosi accessori e gadget.
DBK Special Parts produce, progetta e commercializza accessori per moto con la qualità di un prodotto artigianale, ma rivisto in chiave moderna per design e processi produttivi: ha aderito con entusiasmo mettendo a disposizione un mega buono-acquisto da 500 euro (IVA compresa) per gli ordini online sul sito e-commerce dell’azienda.
Biondi, azienda leader nella produzione di accessori per moto e scooter interamente made in Italy, ha messo a disposizione due borse impermeabili “Imprevious” in PVC (da 30 lt), dotate di cinghie con velcro ad alta tenuta elettrosaldate alla borsa per il facile fissaggio alla moto.
One Kick Speed Shop, azienda di Bologna specializzata in accessori e abbigliamento per moto ispirati ai chopper, ha voluto sostenere la nostra iniziativa con un casco Torc Del Mar (taglia XL) ed un paio di guanti Rocket Inc. in vera pelle.
Espositori
- Bonny Garage
- Enjoy the Ride
- FB Gubellini
- Fondazione Policlinico Sant’Orsola
- GZ Sport
- Mistral Special Parts
- Motauto Bologna
Sostenitori
Un ringraziamento speciale va alle realtà che hanno sostenuto la nostra associazione: grazie al loro contributo, abbiamo potuto realizzare la terza edizione di un raduno Moto Guzzi nel cuore dell’Emilia!
Convenzioni
Camplus
Per il pernottamento del 14 giugno è attiva la convenzione con il Camplus (Via Sante Vincezi, 49/51 – 40138 Bologna; tel: 0510393400), valida fino al 14 maggio 2025.
Sono state riservate sei camere (due camere triple con tre letti separati e quattro camere doppie con due letti singoli/matrimoniali) per la sola notte di sabato 14 giugno 2025.
Le tariffe riservate ai partecipanti al raduno:
– euro 100,00 per la camera doppia (colazione inclusa, tassa di soggiorno esclusa)
– euro 125,00 per la camera tripla (colazione inclusa, tassa di soggiorno esclusa)
Dal 15 maggio le camere non prenotate verranno rilasciate: per richieste sussessive a tale data saranno proposte la regolari tariffe di vendita.
Richiedere la disponibilità di posti via telefono o email (bononia.guest@camplus.it), specificando “Convenzione GUZZI·IN·BO 2025”.
Centro Turistico Città di Bologna
Per il pernottamento è attiva la convenzione con il Centro Turistico Città di Bologna (Via Romita 12/4a – 40127 Bologna; tel. 051325016) con riduzioni per il pernottamento in tenda.
Lo sconto per i partecipanti al raduno che scelgono il campeggio:
– euro 12,00 a persona a notte, in piazzola con moto (no auto o camper), con prenotazione anticipata e prepagata
– euro 16,00 a persona a notte, in piazzola con moto (no auto o camper), senza prenotazione e con pagamento all’arrivo
Richiedere la disponibilità di posti via telefono o email (info@hotelcamping.com), specificando “Convenzione GUZZI·IN·BO 2025”.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
Gli iscritti al motoraduno riceveranno la sacca con maglietta e patch ufficiali dell’evento.
È possibile pre-scriversi online prenotando il kit con un contributo spese ridotto di € 25,00, oppure direttamente nella giornata del raduno allo stand dei Guzzisti Emiliani (contributo di € 30,00, salvo esaurimento scorte).
Iscritti |
134 |
online |
LE PRE-ISCRIZIONI ONLINE SONO CHIUSE.
Un immenso grazie ai tantissimi che hanno già deciso di essere presenti!
Album foto
Motoraduno